Domenica 26 maggio appuntamento a Castel di Luco, Paggese e Cagnano

Domenica 26 maggio si svolgerà, grazie alla collaborazione tra Bim Tronto, Comune di Acquasanta Terme e U.S. Acli provinciale Aps, un nuovo appuntamento dell’iniziativa “Camminata dei musei” che farà tappa a Acquasanta Terme.

Il programma della manifestazione prevede il ritrovo e la partenza alle 9 dal campo sportivo di Cagnano.

A seguire è in programma una mattinata a stretto contatto con la natura, ma anche dedicata a conoscere meglio le ricchezze storiche, architettoniche e culturali del territorio.

Inizialmente si svolgerà infatti una escursione sul cosiddetto “Sentiero del tasso” (lunghezza 5 chilometri, dislivello 150 metri, durata 2 ore circa), a seguire ci saranno una visita guidata a Castel di Luco e a Paggese.

Castel di Luco è unico nel suo genere per la sua caratteristica forma circolare. Si tratta di uno dei più rari e singolari castelli del Piceno che conserva ancora, quasi intatto, il suo aspetto di struttura architettonica medioevale.

Paggese, invece, è ricca di stradette e case medievali conservate praticamente inalterate, impreziosite da bellissime sentenze proverbiali in lingua latina, incise sugli architravi delle porte.

La manifestazione è organizzata grazie al contributo di Bim Tronto, Comune di Acquasanta Terme e Regione Marche e alla collaborazione del Sistema museale Piceno

La partecipazione all’evento è gratuita con un massimo di 50 presenze, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509, entro il 23 maggio, indicando il proprio nome e cognome.

Si consiglia di indossare scarpe da trekking o sportive.

Lascia un commento