Giornata mondiale del Tai Chi e Qi Gong

L’ Unione Sportiva ACLI parteciperà alla giornata mondiale del Tai Chi e Qi Gong. Lo ha annunciato il Presidente nazionale Damiano Lembo nel corso del Consiglio Nazionale dell’Ente di promozione sportiva delle Acli.

La presenza alla giornata mondiale del Tai Chi e del Qi Gong,  riconosciuta dalla Organizzazione mondiale della sanità delle Nazioni unite (UNWHO) per la partecipazione all’iniziativa “Move for Health, sarà coordinata da Raffaele Tassone e Raffaele Martino  maestri della ” Rete nazionale del Qi Gong therapy e si svolgerà a Bologna – Giardini Margherita dalle h.15 alle 19 di sabato 27 aprile.”L ‘adesione dell’US Acli alla Giornata mondiale rappresenta una tappa del percorso educativo avviato da lunghissimi anni – ha precisato Lembo – e finalizzato alla diffusione dell’attività fisica e sportiva per la costruzione della salute e del benessere in linea proprio con i dettami dell’OMS”. Gli obiettivi della giornata mondiale che si celebra dal 1999 in oltre 100 nazioni sono:

1) Far conoscere al mondo lo stato in continua evoluzione della ricerca medica che rivela i benefici che Tai Chi Chuan e Qi Gong offrono.

2) Far conoscere al mondo l’uso in continuo aumento di queste discipline della medicina tradizionale cinese nel mondo degli affari, dell’educazione, della riabilitazione penale e della riabilitazione da uso di droga e nelle ludopatie.

3) Offrire una visione globale di cooperazione per scopi salutari e benefici al di là dei confini geopolitici, e stimolare le persone in tutto il mondo verso la conoscenza della saggezza delle diverse culture mondiali.

La presenza dell’US Acli alla Giornata mondiale rappresenta una tappa del percorso educativo, coordinato dal responsabile Massimo De Girolamo, avviato da lunghissimi anni e finalizzato alla diffusione dell’attività fisica e sportiva per la costruzione della salute e del benessere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...