CONVEGNO ” LA GRANDE RIFORMA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA. Quali ricadute nelle Marche?”- 22 settembre 2021 ore 17.00

L’incontro si terrà il 22 settembre a Camerano presso la Sala conferenze dell’Agriturismo Gens Camuria alle ore 17.00.

Ecco il volantino con tutte le informazioni!

Le ACLI delle Marche in collaborazione con la Fondazione “Opera Pia Ceci” di Camerano organizzano un convegno dal titolo “La grande riforma della non autosufficienza. Quali ricadute nelle Marche?“. L’incontro si terrà il 22 settembre a Camerano presso la Sala conferenze dell’Agriturismo Gens Camuria alle ore 17.00.
L’incontro sarà una tavola rotonda durante la quale ci si confronterà sullo stato dell’arte della riforma degli interventi in favore degli anziani non autosufficienti da attuare, come previsto dal Governo Draghi entro il 2023, e sulle possibili ricadute per la nostra regione.
Dopo i saluti del Presidente regionale ACLI Luigi Biagetti e del Presidente della Fondazione Opera Pia Ceci Massimo Piergiacomi interverranno:

  • il Dott. Giovanni Santarelli Dirigente Politiche Sociali della Regione Marche e membro del Gruppo “Interventi sociali e politiche della non autosufficienza ” del Ministero delle Politiche sociali
  • Il Dott. Franco Pesaresi Coordinatore ASP 9 di Jesi e membro del Network nazionale per la non autosufficienza
  • Il Dott. Fabio Ragaini Presidente di Gruppo Solidarietà 

Modererà l’incontro Maurizio Tomassini, Vicepresidente ACLI Marche e delegato ACLI Marche al Welfare e al Terzo settore.
L’incontro si svolgerà a conclusione del Progetto “Famiglie al centro”, un progetto con il quale nell’ultimo anno le ACLI Marche hanno messo in campo su tutto il territorio regionale delle iniziative a sostegno delle famiglie con soggetti fragili a carico grazie ai fondi della Regione Marche e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative Covid-19.  Sarà richiesto il Green pass. 

Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria regionale ACLI Marche al numero 0712868717 o per mail all’indirizzo marche@acli.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...