E’ stato possibile vedere reti, nasse, argani, cesti, boe, bussole, vecchi radar e carte nautiche, la plancia di una nave.

MARTINSICURO – L’Ecomuseo del mare e della pesca ed il Biotopo costiero sono stati al centro di una visita gratuita guidata organizzata dall’Associazione “Il Marcuzzo”, dall’Unione Sportiva Acli e dall’Associazione Martin Pescatori, con il Patrocino del Comune di Martinsicuro e in collaborazione con Coop Alleanza 3.0.
L’iniziativa, alla quale hanno partecipato cittadini di ogni età residenti in Abruzzo e nelle Marche, ha permesso di conoscere meglio il mondo della marineria di Martinsicuro.
Grazie alla collaborazione della guida Adamo Calise e della padrona di casa Franca Ferreri, si è passato dagli strumenti più antichi di pesca fino agli attrezzi utilizzati oggi. E’ stato possibile vedere reti, nasse, argani, cesti, boe, bussole, vecchi radar e carte nautiche, la plancia di una nave. Molto interessanti anche i video e la lezione tenuta dal biologo Emanuele Troli. A seguire, grazie alla collaborazione del professor Mario Marano Viola, è stato possibile conoscere meglio io Biotopo costiero e la sua ricchezza ed originalità, ricordandone l’istituzione ed i benefici per la collettività.