Camminata dei musei: si entra nel vivo

E’ ripartito, con la visita al Forte Malatesta ed al Museo dell’alto Medioevo, il progetto “Camminata dei musei” che è giunto alla nona edizione.

Grazie al sostegno di Bim Tronto e Fap Acli Acli Ascoli Piceno, infatti, è stato realizzato il primo di una lunga serie di appuntamenti che andranno avanti per tutto il 2023, coinvolgendo il territorio delle province di Ascoli Piceno, Teramo, Fermo e Macerata.

Il progetto “Camminata dei musei” è stato avviato nel 2015, abbina la conoscenza e la valorizzazione dei musei del territorio alla promozione dell’attività fisica.

La visita al Forte Malatesta ed al Museo dell’alto Medioevo, curato dalla guida turistica Valentina Carradori, è stato un vero e proprio viaggio nel tempo di un sito, il forte, strettamente connesso con la storia della città di Ascoli e del territorio.

In 8 anni di attività il progetto “Camminata dei musei” ha fatto registrare più di 2600 presenze in 68 appuntamenti che hanno coinvolto strutture museali di diverse dimensioni e di tante città (Ascoli, Acquaviva Picena, Colli, Pioraco, Cossignano, Fermo, Grottammare, Monsampolo del Tronto, Monteprandone, San Benedetto del Tronto, Montedinove, Venarotta, Castorano Martinsicuro, Offida e Cupra Marittima).

Per conoscere le date dei prossimi appuntamenti si può visitare il sito www.cooperativemarche.it .

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...